
IC 443 è un resto di supernova situato nella costellazione dei Gemelli. Si crede che sia stato originato da una supernova esplosa in un periodo compreso fra 3.000 e 30.000 anni fa. Il nucleo della stella progenitrice responsabile di tale evento ha formato la stella di neutroni CXOU J061705.3+222127. È un oggetto molto studiato per la sua interazione con altre nubi molecolari.
Data28 dicembre 2024LuogoBra, ItaliaDistanzaCirca 5.000 a.l.TelescopioTecnosky Newton F/4 200-800MontaturaiOptron CEM120CameraTecnosky Vision 571CAccessoriFiltro Optolong L-eXtreme, Correttore di coma Tecnosky 0,95x, Fuocheggiatore elettronico AAF ToupTekTelescopio guidaTecnosky Sharp-Guide 60Camera guidaQHY 462cEsposizione240sGuadagno100Temperatura sensore-5° CLight frame97Dark frame24Flat frame45Bias frame100Fase LunareLuna assenteScala di BortleBortle 8Software acquisizioneNINAElaborazionePixInsight, Photoshop