
Proboscide d’Elefante – vdB 142 in IC 1396, catturata in 15 ore di esposizione a banda stretta sotto il cielo pesante di Bra.
Questa nebulosa oscura, immersa nella regione H II IC 1396 del Complesso nebuloso del Cefeo, è modellata dall’intensa radiazione della gigante blu HD 206267.
Al suo interno, la compressione di gas e polveri causata da venti stellari, onde d’urto e processi di ionizzazione, innesca la formazione di nuove stelle.
Data14 maggio 2025LuogoBra, ItaliaDistanzaCirca 3.000 anni luceTelescopioTecnosky Newton Carbon F/4 300-1200MontaturaiOptron CEM120CameraTecnosky Vision 571CAccessoriOptolong L-eXtreme, Correttore di coma Tecnosky ED 1xTelescopio guidaTecnosky Sharp-Guide 60Camera guidaQHY 462cEsposizione240sGuadagno100Temperatura sensore0° CLight frame225Dark frame20Flat frame100Bias frame100Esposizione totale15 oreFase LunareCirca 96%Scala di BortleBortle 8Software acquisizioneNINASoftware guidaPHD2ElaborazionePixInsight, Photoshop