
In questa sezione raccolgo le immagini della Luna, riprese in alta risoluzione con un telescopio Schmidt-Cassegrain Celestron C8 Edge HD, montato su una montatura equatoriale Sky-Watcher EQ5 SynScan.
La camera monocromatica Player One Neptune-M permette di catturare ogni cratere, rilievo e mare lunare con grande nitidezza, anche grazie a tecniche di acquisizione video e stacking che isolano i momenti di miglior seeing atmosferico.
Oltre agli scatti ottenuti al telescopio, qui trovate anche fotografie speciali della Luna con aerei in transito, realizzate con la Canon EOS R6 Mark II e l’obiettivo Canon RF 100–400 mm, utilizzato a 400 mm f/8.
LuogoBra, ItaliaDistanza384.400 kmDiametro200 mmTelescopioCelestron C8 Edge HDMontaturaSkywatcher EQ5 SynscanCameraPlayer One Neptune MAccessoriBarlow 2x TecnoskySoftware acquisizioneSharpCap ProElaborazioneAutoStakkert, RegisSax 6, Photoshop