
Saturno – Il Signore degli Anelli
Saturno è senza dubbio uno degli oggetti più affascinanti del cielo notturno. Con il mio setup planetario – telescopio Celestron C8 Edge HD su montatura EQ5 SynScan e camera a colori QHY5III462C – riesco a catturare immagini dettagliate del pianeta e dei suoi famosi anelli.
Le riprese vengono effettuate con video ad alta velocità, poi elaborati per estrarre i singoli fotogrammi più nitidi. Utilizzo una lente di Barlow per aumentare l’ingrandimento e un correttore ADC per compensare la dispersione atmosferica, soprattutto quando Saturno è basso sull’orizzonte.
Nelle immagini si distinguono la divisione di Cassini, le ombre proiettate sugli anelli e, in condizioni favorevoli, perfino alcune bande atmosferiche del pianeta.
Saturno si muove lentamente nel cielo, ma cambia aspetto col passare del tempo: gli anelli si inclinano, diventano sottili, quasi scompaiono per poi riaprirsi. Ogni apparizione offre qualcosa di nuovo da osservare e da documentare.
LuogoBra, ItaliaDistanza1.430.000.000 kmDiametro200 mmTelescopioCelestron C8 Edge HDMontaturaSkywatcher EQ5 SynscanCameraQHY5-III 462CAccessoriLente di Barlow 2x, Correttore ADCSoftware acquisizioneSharpCap ProElaborazionePIPP, AutoStakkert, Registax 6, Photoshop