
Giove – Il Gigante del Sistema Solare
Giove è il pianeta più grande del Sistema Solare e uno dei soggetti più dinamici da osservare. Le mie riprese vengono effettuate con il telescopio Celestron C8 Edge HD su montatura EQ5 SynScan, utilizzando la camera a colori QHY5III462C, ottimizzata per l’imaging planetario.
Grazie a video ad alto frame rate, una lente di Barlow e un correttore di dispersione atmosferica (ADC), riesco a ottenere immagini dettagliate della turbolenta atmosfera di Giove: le bande equatoriali, i vortici, i sistemi ciclonici e la celebre Grande Macchia Rossa.
Spesso sono visibili anche i quattro satelliti principali – Io, Europa, Ganimede e Callisto – che orbitano attorno al pianeta, a volte proiettando le loro ombre sul disco gioviano.
L’aspetto di Giove cambia di notte in notte. È possibile osservare la sua rapida rotazione (circa 10 ore), le variazioni nelle bande atmosferiche e le configurazioni mutevoli dei suoi satelliti.
LuogoBra, ItaliaDistanza777 milioni di kmDiametro200 mmTelescopioCelestron C8 Edge HDMontaturaSkywatcher EQ5 SynscanCameraQHY5III 462CAccessoriLente di Barlow 2x, Correttore ADCSoftware acquisizioneSharpCap ProElaborazionePIPP, AutoStakkert, Registax 6, Photoshop